giovedì 28 giugno 2007
Il concerto della settimana
domenica 24 giugno 2007
Bill, ti presento Steve

Il mese scorso il Wall Street Journal aveva messo fianco a fianco Bill Gates e Steve Jobs, con Walt Mossberg e Kara Swisher a fare gli onori di casa. Ne è risultata una lunga intervista - talkshow ricco, interessante, divertente. Si possono trovare tanti spezzoni video dell'evento (divertente osservare la mimica, i commenti, le interruzioni...).
Qui, in inglese, il testo completo dell'incontro.
Parcheggi
Questa potrebbe essere una soluzione al problema del parcheggio: il balcone.
Per farmi ritornare sui miei passi, però, ci vuole ancora qualche altro progresso tecnologico. Per esempio, un'automobile completamente automatizzata che guidi e si orienti da sola, e che vada a energia solare...
martedì 19 giugno 2007
Il camionista egemone

C’è un passaggio molto famoso, in “Sostiene Pereira”, nel quale il dottor Cardoso spiega a Pereira le teorie filosofico-psicologiche di Ribot e Janet: “Noi abbiamo varie anime dentro di noi, una confederazione che si pone sotto il controllo di un io egemone... Quella che chiamiamo la norma, è solo il risultato e dipende dal controllo di un io egemone che si è imposto nella confederazione delle nostre anime; nel caso che sorga un altro io, più forte e più potente, codesto io spodesta l’io egemone e ne prende il posto, passando a dirigere la coorte delle anime”.
Ecco, il mio io egemone di quest’estate è un camionista. E da bravo camionista si circonda di foto di belle figliole in bikini.
Per esempio, le clienti soddisfatte che posano come testimonial con i bikini che hanno acquistato sul sito di Malibu String Bikinis: ogni settimana c’è un aggiornamento.
Sono donne, ragazze, signore e signorine anonime, molte volte dall’aria qualsiasi, raramente perfette, con qualche difettuccio, e proprio per questo molto più sexy.
È uno dei siti preferiti del mio io egemone camionista, che mi ha detto di avere un debole per Kimmy. E mi ha assicurato che si farà sentire regolarmente su questo blog, ora che è scoppiata l’estate e che lui è diventato egemone.
domenica 17 giugno 2007
Scusi, non ha niente dei Grateful Dead?
La sezione Live Music raccoglie quasi 40.000 concerti. Rock, blues, folk, jazz - più che altro band e artisti sconosciuti che postano direttamente le loro registrazioni.
Ma ci sono anche parecchi nomi “classici”.
Per esempio, se vi piacciono i Grateful Dead, sarete molto grati di sapere che qui si trovano parecchi loro concerti. Per la precisione: 1.148 concerti scaricabili (di solito sono stati registrati col microfono, fra il pubblico) e 1.514 in solo stream (di qualità superiore, registrati direttamente dal banco del mix).
Se siete proprio malati, qui potete ascoltare i concerti dei Dead di cui ricorre l’anniversario.
Un grande giorno per l'umanità

Il primo concerto dei Jethro Tull su Concert Vault.
È la registrazione completa del concerto all'Hammersmith Odeon del 9 settembre 1984, trasmesso per radio in Inghilterra dalla BBC dal quale è stato tratto un disco, Live at Hammersmith, della Strange Fruits Records. Il CD però comprendeva solo 8 brani, qui si può ascoltare il concerto in versione integrale.
martedì 12 giugno 2007
lunedì 11 giugno 2007
WWDC
Qualcuno sostiene di aver trovato il foglietto su cui Steve ha scritto la scaletta del suo keynote e l'ha messa in linea...
Era ora! Va bene il gossip, le false anticipazioni, le bufale, ma almeno un po' di creatività.
domenica 10 giugno 2007
Lei non sa chi sono io
sabato 9 giugno 2007
Lezioni di matematica
150 mila manifestanti, secondo gli organizzatori. 12 mila secondo la Questura.
La prossima volta che qualcuno dà stime sul numero dei partecipanti, prima ci faccia vedere le sue vecchie pagelle scolastiche. E non cerchi di cancellare il voto in Matematica.
venerdì 8 giugno 2007
Lezioni di geografia
In "Piattaforma", Houellebecq scrive: "l'economia è una scienza misteriosa".
Anche la geografia, aggiungo io.
mercoledì 6 giugno 2007
Il potere del (cattivo) design
Le Olimpiadi di Londra 2012 hanno un loro logo, com'è oramai tradizione.
Qui lo potete vedere in tutto il suo splendore.
Sì, è proprio brutto, così brutto che è in corso una petizione affinché venga cambiato. E non si può neppure dire che sia così bruttino perché si è voluto risparmiare: lo scarabocchio pare che sia costato 400.000 sterline (circa 600.000 euro al cambio attuale).
Ma fin qui la cosa non fa notizia: in un mondo in cui il 90% dei PC usa Windows, siamo abituati a essere circondati da design scadente e in qualche caso persino pessimo.
Ma la novità è che secondo alcuni questo logo non è solo brutto: è pure pericoloso. Pare infatti che le versioni animate del logo possano scatenare crisi di epilessia.
Ecco un caso in cui il cattivo design riesce non solo a essere fastidioso e irritante, ma pure pericoloso.
martedì 5 giugno 2007
lunedì 4 giugno 2007
L'iPod lava più bianco
Dal sito della mia ex-rivista.
domenica 3 giugno 2007
Il cestino degli autogol

Negli uffici Microsoft a Seattle, all'ingresso della divisione Zune, c'è un cestino per il "riciclaggio degli iPod".
L'idea è che chiunque, folgorato dalla bellezza dello Zune marrone, getterà via il suo iPod per correre a comperare il lettore Microsoft.
Chissà come mai, il cestino è vuoto (e fra i quattro o cinque oggetti che si trovano, uno è una custodia protettiva per iPod in silicone).
Ora, parlare male dello Zune è un po' come sparare sulla Croce Rossa, per cui non è carino insistere più di tanto; però, giusto per rispolverare un poco la memoria, qui si trova qualche considerazione (in inglese) sullo Zune e, soprattutto, un filmato che ci mostra cosa succede se si prova a regalare uno Zune a un bambino...
E poi, scusate: supponiamo che qualcuno sia così stordito da rinunciare all'iPod per passare allo Zune. Ma almeno, l'iPod vendilo su eBay, no?
Il messaggio che arriva Microsoft allora diventa: per scegliere Zune, bisogna essere due volte imbecilli. Proprio un bell'autogol.