giovedì 29 maggio 2008
mercoledì 28 maggio 2008
New Light of via Durini
"A volte il sito dell’Inter mi ricorda il “New Light of Myanmar”, il quotidiano dei generali birmani. C’è mezza Italia che discute del siluramento di Mancini e dell’arrivo di Mourinho, ma loro parlano del torneo dei pulcini a Brugherio e della sfida della Primavera con il Pro Patria".
Dal blog di Alessandro Giglioli
Dal blog di Alessandro Giglioli
lunedì 26 maggio 2008
Sì, OK...
Bravo Beckham che segna questo gol da 65 metri.
Qualcuno mi sa dire qualcosa del portiere, però? Pausa pranzo? Bisognino dietro la porta? Fuga d'amore?
Qualcuno mi sa dire qualcosa del portiere, però? Pausa pranzo? Bisognino dietro la porta? Fuga d'amore?
mercoledì 21 maggio 2008
Analfabetismo di ritorno
Secondo uno studio del Ministero dell’Educazione francese, il 19% degli scolari alla fine delle scuole elementari non padroneggia gli elementi base della lettura. Ancora più gravi le lacune in aritmetica: il 23,5% degli allievi ha difficoltà nel calcolo.
E in Italia?
Pur in mancanza di studi analoghi, a tutt’occhio la situazione sembrerebbe come minimo altrettanto preoccupante. Gravi carenze in aritmetica si riscontrano non solo fra gli allievi delle scuole dell’obbligo, ma anche fra adulti dediti alle professioni liberali e con reddito medio-alto.
Nella redazione di Tuttosport, per esempio, pare che non ci sia nessuno in grado di contare fino a 16.
E in Italia?
Pur in mancanza di studi analoghi, a tutt’occhio la situazione sembrerebbe come minimo altrettanto preoccupante. Gravi carenze in aritmetica si riscontrano non solo fra gli allievi delle scuole dell’obbligo, ma anche fra adulti dediti alle professioni liberali e con reddito medio-alto.
Nella redazione di Tuttosport, per esempio, pare che non ci sia nessuno in grado di contare fino a 16.
domenica 18 maggio 2008
Pulpiti eccellenti
Il ministro del Lavoro e dell'Immigrazione spagnolo, Celestino Corbacho, ha accusato il comportamento del governo italiano riguardo all’immigrazione.
Le politiche sull'immigrazione del governo italiano "pongono l'accento più sulla discriminazione del diverso che sulla gestione del fenomeno" e "intendono criminalizzare il diverso", ha affermato.
Il governo spagnolo, invece, l’immigrazione la gestisce così.
Le politiche sull'immigrazione del governo italiano "pongono l'accento più sulla discriminazione del diverso che sulla gestione del fenomeno" e "intendono criminalizzare il diverso", ha affermato.
Il governo spagnolo, invece, l’immigrazione la gestisce così.
martedì 13 maggio 2008
Un ragno chiamato Neil Young
Il nome scientifico sarebbe Myrmekiaphila neilyoungi e no, non è uno scherzo. Leggere qua.
lunedì 12 maggio 2008
Novità in cantina
Nuova veste grafica per Concert Vault.
Ma anche, e soprattutto, nuove sezioni, aggiornamenti più frequenti e, assicurano i curatori del sito, più concerti.
Ma anche, e soprattutto, nuove sezioni, aggiornamenti più frequenti e, assicurano i curatori del sito, più concerti.
sabato 10 maggio 2008
Il Convivio
Ammazza, quanto magna ‘sto Zerlenga.
Questa volta, ha ordinato claw chowder (corposa zuppa di pesce e patate), little neck clams (dodici vongole giganti) e come dessert rice pudding.
Chissà se il conto lo deve pagare sempre Christian Rocca.
Anche in questo caso, però, pur a costo di dovergli pagare sempre il vitto, Rocca fa un affare, perché si porta a casa un’intervista ricca di spunti e stimolante, come tutte le puntate della serie “That’s it”.
Questa volta, ha ordinato claw chowder (corposa zuppa di pesce e patate), little neck clams (dodici vongole giganti) e come dessert rice pudding.
Chissà se il conto lo deve pagare sempre Christian Rocca.
Anche in questo caso, però, pur a costo di dovergli pagare sempre il vitto, Rocca fa un affare, perché si porta a casa un’intervista ricca di spunti e stimolante, come tutte le puntate della serie “That’s it”.
Sembra dipinto col caz...

Esattamente.
Le avete presenti quelle cartoline natalizie distribuite da qualche ente benefico, dipinte con i piedi o con la bocca?
Ecco, qualcosa del genere.
Solo che non si tratta di cartoline natalizie.
E non sono dipinte né coi piedi, né con la bocca.
Lui si chiama Tim Patch, è sudafricano e si fa chiamare Pricasso.
venerdì 9 maggio 2008
venerdì 2 maggio 2008
Scusate, sono morto

Strano posto, Internet.
Il titolare di un sito Web si scusa col pubblico gentile: non potrà più aggiornare il sito perché è morto inaspettatamente lo scorso 25 aprile, dopo aver preso degli antibiotici per una bronchite. Il comunicato è del 27 aprile.
Iscriviti a:
Post (Atom)