mercoledì 12 agosto 2009
mercoledì 5 agosto 2009
La fine dell'Impero Americano
martedì 4 agosto 2009
Theremin mania

Il theremin è uno strumento musicale elettronico molto particolare: lo si suona senza toccarlo.
Inventato nel 1919 dallo scienziato russo Lev Termen (che, stabilitosi poi per qualche tempo negli USA, cambierà nome in Leon Theremin).
Il theremin è costituito da uno scatolotto contenente tutta l'elettronica dal quale spuntano due antenne, una verticale e una orizzontale. L’antenna verticale regola l’altezza del suono, quella orizzontale il volume.
Quando la mano del “suonatore” si avvicina all’antenna verticale, il suono sale di frequenza, mentre quando si avvicina all’antenna orizzontale diminuisce il volume. Il suonatore di theremin quindi non toccherà mai lo strumento, ma muoverà le mani intorno alle due antenne. La difficoltà sta, tanto per cominciare, nel “centrare” le altezze.
Il theremin ha goduto di una certa popolarità negli anni ‘60 e ‘70, periodo nei quali uscirono parecchi novelty records con questo strumento nel ruolo di protagonista ed è stato uno degli antesignani del moog e della musica elettronica. Fu molto usato anche in parecchie colonne sonore di film e telefilm di fantascienza (Ultimatum alla Terra, Star Trek). In tempi più recenti, è stato apprezzato e usato dai Cramps.
Qui, un ampio sito Web dedicato tutto al theremin, con abbondanza di informazioni, FAQ, foto e riferimenti discografici.
sabato 13 giugno 2009
Tatuaggi escheriani
martedì 28 aprile 2009
I miei sogni...

... non credo siano questi.
Leggo il seguente annuncio pubblicitario "personalizzato", caricato sulla mia homepage di Facebook:
"Tavian è il gioco online che hai sempre sognato.
Diventa un piccolo proprietario terriero, fai guerra agli altri villaggi e vinci!".
I miei sogni non sono un gran che, lo ammetto, ma saranno pur sempre meglio di questi...
martedì 21 aprile 2009
mercoledì 15 aprile 2009
Cuori solitari
Mmmm....
In giro per la Rete c'è anche questo video, in cui si mostra un analogo annuncio del dittatore nord-coreano Kim Jong II. Così, a occhio e croce, penso che entrambi i video abbiano lo stesso livello di credibilità, ma naturalmente, si sa, io sono cinico e malpensante.
venerdì 27 marzo 2009
Segno dei tempi
lunedì 16 marzo 2009
I titolisti di Repubblica: geni o imbecilli?
venerdì 13 marzo 2009
giovedì 12 marzo 2009
Un mondo senza speranza
martedì 24 febbraio 2009
Dialoghi rubati
Allora, sabato scorso sono alla libreria Feltrinelli di corso Buenos Aires, a Milano. Sezione "Narrativa". Mi guardo in giro indeciso a tutto.
Alle mie spalle, due giovanotti. Carpisco qualche frammento di conversazione. Non mi volto verso di loro, quindi mi limito a riferire ciò che ho sentito.
PRIMO GIOVANOTTO - Questo è bello (probabilmente indica un libro, NdA)
SECONDO GIOVANOTTO - Mmm... (forse lo sta esaminando,NdA). Ma... questi sono fascisti?
PRIMO GIOVANOTTO - Chi?
SECONDO GIOVANOTTO - Questi qua... minimum fax... è una casa editrice di estrema destra...
PRIMO GIOVANOTTO - Ma no, cosa dici...
SECONDO GIOVANOTTO - C'è una parola latina... se c'è una parola latina...
PRIMO GIOVANOTTO - Ma no...
SECONDO GIOVANOTTO - Mah, io... se c'è una parola latina... per me vuol dire che sono fascisti...
PRIMO GIOVANOTTO - Ma no...
SECONDO GIOVANOTTO - Mah...
lunedì 2 febbraio 2009
Due febbraio 1982
sabato 31 gennaio 2009
Boicottaggi
giovedì 29 gennaio 2009
Una piccola richiesta
Invece di perdere tempo con tutte quelle baggianate, perché non trovate il modo di modificarmi il DNA con i geni di questo tipo di meduse?
Se ho afferrato bene il concetto, il loro ciclo biologico è il seguente: nascono, sono delle baby meduse, crescono, diventano delle meduse adolescenti, poi adulte, poi delle meduse anziane, e poi ritornano delle baby meduse e ricominciano il ciclo. Ad infinitum. Senza morire mai.
Figata.
Anch'io, per favore.
lunedì 26 gennaio 2009
Il messaggio
venerdì 23 gennaio 2009
martedì 20 gennaio 2009
sabato 10 gennaio 2009
Kevin Persichetti e Samantha Brambilla di tutto il mondo...
E invidiate il bimbo messo al mondo pochi giorni fa dall'attrice americana Lisa Bonet.
I genitori l'hanno chiamato Nakoa-Wolf Manakauapo Namakaeha Momoa.
Chissà l'appello, il primo giorno di scuola.
La più grande panzana di tutti i tempi
Harold Ambler, climatologo e curatore del sito Web Talking About the Weather, attacca frontalmente Al Gore (democratico come lui), sul fronte della crociata contro il cambiamento climatico.
E scrive, testualmente:
"Mr. Gore has stated, regarding climate change, that "the science is in." Well, he is absolutely right about that, except for one tiny thing. It is the biggest whopper ever sold to the public in the history of humankind." Il cambiamento climatico è la più grande panzana mai raccontata nella storia dell'umanità.
E spiega poi il perché.
L'articolo qui.
martedì 6 gennaio 2009
sabato 3 gennaio 2009
Time Machine
Nella sezione della cultura di oggi, alla rubrica Almanacco dei libri, Antonio Monda scrive:
"Il nuovo romanzo di Margaret Atwood, intitolato L'altra Grace, prende spunto da un fatto di cronaca avvenuto in Canada nel 1843".
Questo "nuovo romanzo" di Margaret Atwood io l'ho letto, con colpevole ritardo, due anni fa. È stato pubblicato da Baldini & Castoldi nel 1997, l'edizione originale è del 1996. Dopo di questo, la Atwood ha scritto, che mi risulti, almeno altri quattro romanzi e due raccolte di poesie.
Il nuovo romanzo di Margaret Atwood.